Tutte le categorie

piatti per celle

Consentono ai ricercatori di sbirciare nel mirabile mondo delle cellule, con le varie lunghezze e larghezze costruite appositamente di questi strumenti altamente individualizzati. In questa guida definitiva, tratteremo la storia dei piatti per cellule nel tempo, discuteremo come scegliere quello giusto in base al tipo di esperimento - coprendo anche consigli utili sulle buone pratiche in coltura cellulare - esploreremo un breve catalogo di applicazioni distinte dove sono fondamentali nella ricerca biomedica/sviluppo di prodotti commerciali e sottolineeremo le procedure necessarie per la manutenzione e il maneggiamento.

Evoluzione del Piatto per Celle

La storia della coltura cellulare risale ai tempi antichi (Beh, non così antichi), iniziando con la creazione di piatti di vetro in cui le cellule potevano essere osservate al microscopio. L'invenzione dei piatti cellulari in plastica negli anni '50 rappresentò un'importante innovazione che consentì l'osservazione trasparente senza l'uso del microscopio, evolvendo lo studio delle cellule su una scala senza precedenti. Nel tempo, il design dei piatti cellulari si è continuamente migliorato per includere una gamma di tipi specializzati progettati per semplificare i passaggi multipli che permettono alle cellule di crescere e dividere, rendendolo più facile per gli scienziati. In alcuni dei piatti cellulari più moderni ci saranno anche piccole cavità miniaturizzate disposte in modo ordinato per contenere singole cellule, in modo da poter condurre indagini sul loro comportamento/composizione cellulare.

Why choose Shengke piatti per celle?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi ciò che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedi un preventivo ora

Mettiti in contatto